Volontariamente

Il “Ritrovo” era aperto tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 12.30 alle 14.30. Era uno spazio messo a disposizione della parrocchia dove un gruppo di giovani volontari avevano allestito un luogo di accoglienza per senzatetto e immigrati, per dare loro un momento di ristoro nelle fredde giornate invernali. Anche Enrico ha partecipato a quel progetto e ci racconta delle belle relazioni che si sono create tra i volontari e gli avventori. In particolare, per lui resta memorabile l'amicizia con Diop, il ragazzo senegalese che giocava benissimo a calcio e che gli ha permesso di realizzare il suo sogno: segnare un goal di testa. Nella seconda parte, c'è un'altra storia di volontariato che abbiamo trovato sul New York Time e si intitola: "Il Volontariato era la mia personale Fonte di Giovinezza".PlaylistEbony And Ivory - Stevie Wonder, Paul McCartneyÈ Goal - Edoardo BennatoLean on Me - Bill WithersHelp the Poor - Eric Clapton, B.B. KingMan in the Mirror - Michael JacksonHelp The People - Marvin Gaye

Om Podcasten

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.