#29 - Sopravvivere alla Tortura

Disturbi del sonno, depressione, crisi di panico. Sono solo alcune delle conseguenze devastanti e permanenti che la tortura lascia sulla salute fisica e mentale.Si tratta di un crimine gravissimo, una violazione dei diritti e della dignità umana. Per questo, gli Stati –Italia compresa – hanno ratificato una Convenzione specifica per contrastarla.A Palermo, Medici Senza Frontiere gestisce un ambulatorio dedicato ai sopravvissuti alla tortura, per lo più persone rinchiuse nei centri di detenzione libici.È qui che Chiara Montaldo, referente medica di MSF, ha incontrato Ahmed per la prima volta. Un gesto istintivo, la mano poggiata sul collo, mentre parlava, per nascondere una cicatrice. Una ferita, rimarginata ma ancora ben visibile, a differenza di quelle che porta dentro, che forse non guariranno mai.

Om Podcasten

Siamo Medici Senza Frontiere. Indipendenti. Neutrali. Imparziali. Da 50 anni, ogni giorno, curiamo migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Qui troverete i podcast con le storie dal campo, le voci dei nostri operatori umanitari e delle persone che assistiamo.