Come ci vestiremo tra 100 anni?

Servirebbe, forse, la sfera di cristallo - o, in alternativa, una fantasia sconfinata - per potere anche solo immaginare come potrebbero essere gli abiti di chi vivrà nel XXII secolo. Non ce l’ha l’ospite dell’ottava puntata di questo podcast, la scrittrice e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell'Università degli studi di Bari Patrizia Calefato. Ma ha certamente gli strumenti giusti per intuire cosa potrebbero contenere le nostre cabine armadio nel 2122.Modestamente è un podcast di Federico Rocca. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Om Podcasten

La moda: arte e industria, comunicazione ed espressione, poesia e provocazione. Sogno e bisogno, aspirazione e ispirazione. Desiderio e appagamento. Ricerca e tradizione. Bellezza e turbamento. Domande e risposte. Soprattutto domande, per la verità. Perché le risposte non sempre sono poi così facili da trovare. Modestamente ci prova. In un podcast, tutto quello che avreste voluto sapere sulla moda, ma che non avete mai osato chiedere. E che finalmente, ora, noi vi sveleremo. Ogni puntata una grande domanda - una di quelle che non ci poniamo mai in modo diretto ed esplicito perché, nella loro apparente banalità (che è semplice complessità), rischiano di non avere una e una sola risposta - e un grande ospite ogni volta diverso, in un dialogo serrato e curioso, che nasce dalla voglia di capire fino in fondo i meccanismi di quell’universo complesso e affascinante che è la moda. Modestamente è un podcast di Federico Rocca.