Episodio 6: Ombre Mondiali

Da Brasile 1950 a Messico 1970, da Argentina 1978 a Russia 2018, l’ombra del fascismo italiano non è stata l’unica ad allungarsi sui Mondiali di calcio. La storia dell’evento si intreccia, scandalosamente, con le contraddizioni dell’equilibrio geopolitico mondiale, evidenziando distorsioni, ingiustizie e incomprensibili condoni pubblici per governi impresentabili. Come ci insegna Qatar 2022.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura.  Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il Secolo XIX” Giovanni Mari e il coautore di “DOI – Denominazione di Origine Inventata” Daniele Soffiati ci raccontano la propaganda di ieri per illuminarci sulla propaganda di oggi.