Le donne di Game of Thrones

di Michela Murgia

A volte accade che ci voglia un uomo per creare un mondo pieno di Morgane.
L’uomo in questione si chiama George R. R. Martin, ed è il creatore della saga delle “Cronache del ghiaccio e del fuoco” da cui è stata tratta la celebre serie “Game of Thrones”.
Ed è evidente: in “Game of Thrones” gli uomini sono stati messi da parte e le sorti di Westeros sono in mano alle donne, regine e non, che sono scese in campo, con tutto lo sturm und drang che si portano dietro. Questa è una delle prime rivoluzioni di Martin: in un mondo prevalentemente maschilista, violento e patriarcale, sono le donne a determinare la storia.
Conosciamo meglio dunque Cersei, Arya, Sansa e Daenerys.
Ospite dell'episodio: Edoardo Rialti

Om Podcasten

di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio in cui le autrici scoperchiano un mondo liberante mostrando alternative, tutte diverse, nel quale nessuna è una madre migliore o peggiore delle altre, per restituire un’esperienza più rappresentativa che ci riguarda tutti. Illustrazione di MP5