4. Arte

La morte è uno dei motori dell’arte perché, grazie alla sua assolutezza e universalità, spinge l’uomo alla ricerca delle risposte, da condividere con gli altri per mezzo del talento. Il comico specializzato in black humour, il cantautore e l’affermato sportivo, ma anche il chitarrista squattrinato e l’attrice teatrale: la morte e la sua elaborazione come strumento per dare forma alla creatività. Con la partecipazione di Lorenzo Mora, Daniele Fabbri, Paola Bigatto e Giovanni Truppi. Si ringraziano per le testimonianze: Alcolisti Anonimi.

Om Podcasten

Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.