6. Mestiere

Per qualcuno, la morte è anche obbligatoriamente un mestiere, dove l’incrocio tra necessità e vocazione diventa artigianato di grande qualità. Il cronista di nera e l’inviato di guerra, ma anche l’impresario di pompe funebri, il detective, il divulgatore e chi ha vissuto parte della propria esistenza sulle ambulanze, ospite della vita altrui, proprio nel momento del bisogno. Con la partecipazione di Cesare Giuzzi, Lorenzo Cremonesi, Christian Persurich e Riccardo Stucchi. Si ringraziano per le testimonianze: AAT118 Milano.

Om Podcasten

Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.