Ep.3: Le rotte via terra

Baryallai ha lasciato il suo paese, l’Afghanistan, che era appena sedicenne. Da quel momento ha attraversato quattro stati via terra e percorso migliaia di chilometri per arrivare a Roma. Ha attraversato valichi alpini e confini recintati, ha passato due tratti di mare e ha visto i suoi compagni morire, in un viaggio lungo le antiche vie dei mercanti che collegavano l’Europa con l’Asia minore.

Om Podcasten

Dietro chi fugge dal proprio paese ci sono storie, persone, volti, che vengono cancellati e dimenticati dalla narrazione dei media a cui siamo abituati. Tra la loro casa e noi c’è un viaggio, un percorso lungo, difficile e pericoloso. Storie di partenze, di arrivi, di sogni abbandonati e poi ripresi. Un mosaico di vite che parte da un tassello comune, quello di una scelta obbligata, e che prende forma con il desiderio di ricostruirsi un futuro. Mosaico di una fuga è una serie di UNHCR realizzata da Chora Media che nel corso di otto episodi ripercorre il viaggio, geografico e personale, che porta queste donne e questi uomini ad arrivare fino a noi. Sono le loro esperienze a farci comprendere che dietro la parola rifugiati ci sono persone con cui abbiamo in comune molto più di quanto possiamo immaginare.Credits: "Mosaico di una fuga" è una serie podcast di UNHCR realizzata da Chora Media.Scritta da Francesca Berardi, Simone Clemente, Antonella Serrecchia e raccontata da Alessandro Gassmann.I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Simone Clemente, Lucrezia Marcelli e Alessio Calivi. Le registrazioni in studio sono a cura di Lucrezia Marcelli. La post produzione e il sound design sono di Francesco Ferrari per Frigo Studio. Il producer è Marco Paltrinieri. La cura editoriale è di Sara Poma.Le musiche sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi srl.