S3 MUBI Podcast: Voci Italiane Contemporanee - Trailer

La nostra memoria musicale si sostanzia di continuo delle musiche che attraversano gli oggetti visivi che incontriamo e abbiamo incontrato nell'arco della nostra vita: dai jingle pubblicitari, alle sigle, fino, naturalmente, alle colonne sonore: quelle di film più segreti e quelli di opere che hanno riempito le sale dei cinema.  Colonne sonore che generano immediatamente, dentro di noi, immagini viste e riviste molte volte e colonne sonore che hanno iniziato a fare da sole, a muoversi oltre le scelte del regista e lo spazio dello schermo, diventando prima di tutto grandi dischi.  Come si immagina una musica che sposi o spezzi sequenze da guardare e come da grandi musicisti si diventa grandi autori di musica per il cinema? Come un autore di immagini si relaziona alle musiche che vorrebbe le accompagnassero? In cosa differiscono televisione e cinema, pubblicità e serialità per un musicista alle prese con una colonna sonora? In che modo il cinema ha reso grande la musica e in che modo la musica ha reso grande il cinema? Insieme a tanti nuovi ospiti parleremo di questo e molto altro ancora. Io sono Giulia Cavaliere e questo è un nuovo capitolo di MUBI Podcast: Voci Italiane Contemporanee.

Om Podcasten

Per la nuova stagione di MUBI Podcast - Voci italiane contemporanee, realizzata in collaborazione con i David di Donatello, vogliamo raccontare cinque momenti chiave che hanno stabilito un “prima” e un “dopo” nel nostro cinema. Lo facciamo con le candidate e i candidati al David 2025 per il miglior cortometraggio, in dialogo con cinque nomi che un cambiamento, nella loro carriera, l’hanno già segnato. La quarta stagione di MUBI Podcast: Voci Italiane Contemporanee Speciale David di Donatello è un podcast di MUBI Italia in collaborazione con Chora Media.  Scritto e condotto da Mattia Carzaniga Cura editoriale: Marco Villa  Sound design  cura di: Filippo Mainardi  Fonico di studio: Luca Possi, Luigi di Filippo, Gabriele Adorante, Paolo Salomone Post Producer: Matteo Scelsa Art director: Pablo Martín Executive Producers:  Efe Cakarel Irene Musumeci Simona Montemurro Sara Zanardo Carola Maag Ilaria Celeghin Project Manager: Marco Paltrinieri Social Media a cura di Sara Zanardo   Si ringraziano in ordine di apparizione: Romana Maggiora Vergano e Giulia Grandinetti, Gabriele Mainetti e Andrea Gatopoulos,Maura Delpero e  Andrée Lucini, Roberto Minervini e Matteo Tortone, Valeria Golino e Nicola Sorcinelli