Ep.3: Come e dove cercare lavoro

Nella fase di ricerca del lavoro è importante sapersi muovere tra le varie piattaforme oggi disponibili. Ci sono i social media, i motori di ricerca e le bacheche career universitarie. In questo episodio, ci soffermiamo, inoltre, su quegli aspetti che vanno considerati quando si guardano gli annunci. Come ci si comporta con i requisiti richiesti? E se non si possiedono tutti? Si capirà, poi, qual è il modo più corretto per candidarsi, studiando a fondo l’azienda e le sue attività. Francesca Milano approfondisce questi temi insieme ad Andrea Fabris, Head of Employer Branding Experience & Recruiting Operations in PwC, partendo da riflessioni di Career Service. Con loro in studio, una studentessa e uno studente del Politecnico di Milano.

Om Podcasten

MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio fresco, quegli aspetti, in genere poco trattati, che oggi fanno davvero la differenza, come il personal branding e l’utilizzo strategico dei social network. A dare consigli pratici e suggerimenti concreti saranno esperti ed esperte che, di volta in volta, dialogheranno con i ragazzi e le ragazze. In studio con loro, la giornalista Francesca Milano, che modererà le conversazioni.Credits: “MY TURN” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il Career Service del Politecnico di Milano. Scritta da Francesca Bottenghi e Francesca Milano, con il supporto redazionale di Sabrina Patilli e delle Career Advisor del Politecnico di Milano. Le registrazioni in studio sono a cura di Andrea Girelli e Francesco Ferrari. La post produzione e il sound design sono di Francesco Ferrari per Frigo Studio. La producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani e Francesca Bottenghi.