Episodio 3: Badare a spese

A che servono i libretti degli assegni se possiamo fare i bonifici online? E c’è davvero chi nasconde ancora le banconote sotto al materasso? Mentre gli anni passano, gli stipendi restano invariati e le tabelle Excel vengono sostituite dalle app di gestione dei risparmi; la Gen Z impara le basi dell’Economia su TikTok, i Millennial le imparano facendo le file per comprare la prima casa di proprietà. Gli ospiti di questo episodio di MyGen sono un giovane economista, Filippo Merlino, e una millennial che si è pentita di aver «investito sul mattone»: la giornalista Maria Cafagna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

I nostri nonni a trent’anni erano già “sistemati” mentre noi, a quaranta, siamo ancora precari, senza figli né case di proprietà: ma come facevano i Baby Boomer a rimorchiare senza usare le app di dating? Ed è vero che i Millennial e la Gen Z non avranno mai la pensione, anche se sono le generazioni che hanno studiato di più? Ogni settimana, in ogni episodio di MyGen, due persone sempre diverse di due età molto diverse risponderanno a queste e altre domande, ogni volta su un tema specifico – dalle relazioni al denaro, dalla salute mentale alla religione – per capire se, come dice qualcuno, «si stava meglio quando si stava peggio», ossia quando non esistevano ancora le parole “stage”, “ecoansia” o “burnout” – ma non esistevano neanche gli smartphone, i voli low-cost e l’Erasmus.