Ep. 44 – La richiesta del cieco Bartimeo (la fede che salva)

Il Nazareno, la sua predicazione e la sua presa tra la gente erano diventati un problema per i capi religiosi. Ma uno di loro, Caifa, che era sommo sacerdote quell’anno, dice loro: “Voi non capite nulla! Non vi rendete conto che è conveniente per voi che un solo uomo muoia per il popolo, e non vada in rovina la nazione intera!”. Aveva profetizzato che Gesù doveva morire per la nazione; e non soltanto per la nazione, ma anche per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi. Da quel giorno dunque decidono di ucciderlo. Il Nazareno è condannato...La Pasqua intanto si avvicina. Gesù e i suoi giungono nella città di Gerico, l’arrivo della comitiva non passa certo inosservato. Passano a poca distanza da un mendicante vestito di cenci. Si chiama Bartimeo è cieco e trascorre le sue giornate all’addiaccio. Sentendo che era Gesù Nazareno, comincia a gridare e a dire: “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!”. Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte. Bartimeo, noncurante dei rimproveri, continua a gridare in direzione di Gesù che si ferma e dice: “Chiamatelo!”. Egli, gettato via il suo mantello, balza in piedi e viene da Gesù. Allora Gesù gli dice: “Che cosa vuoi che io faccia per te?”. E il cieco gli risponde: “Rabbunì, che io veda di nuovo!”. E Gesù gli dice: “Va’, la tua fede ti ha salvato”. Riacquista la vista in un battibaleno. Si stropiccia gli occhi pieno di stupore e raccoglie il mantello da terra. Come gli appariva bello adesso ogni angolo della sua città, ogni scampolo di cielo. Mettersi in cammino seguendo Gesù a Bartimeo viene naturale: decide di accodarsi alla comitiva dei discepoli, grazie a quegli occhi nuovi che gli erano stati donati.

Om Podcasten

Dall’Annunciazione nella tenda color sabbia, alla nascita di Gesù, dalla sua predicazione in Galilea insieme ai discepoli, pescatori di anime, fino alla Croce. Questo è il podcast “Nazareno”. A cura di Benedetta Capelli, Fabio Colagrande, Amedeo Lomonaco. Realizzazione tecnica di Adriano Vitali.