Narcotica, atto quarto: il Fentanyl

Che cosa succede quando uno stato o un gruppo di stati adottano una politica talmente sbagliata da produrre problemi molto più gravi di quelli che si volevano risolvere? La risposta è “la crisi degli oppioidi”, un fenomeno che negli Stati Uniti devasta da anni il tessuto sociale di intere comunità e che solo nel 2023 ha ucciso oltre 109mila persone. Ne parliamo con Angela Me, direttrice dell’ufficio di ricerca dell’UNODC (United Nations Office for Drug and Crime) di Vienna, Falko Ernst dell'International Crisis Group, Hai Luong, ricercatore alla facoltà di Criminologia dell’Università di Griffith in Australia, Judith Feinberg, vicepresidente della Facoltà di Medicina dell’Università della West Virginia, e con Félix Séguin, giornalista investigativo canadese.

Om Podcasten

Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.