Russia-Ucraina: conflitti, decisioni e isolamenti

Oggi a Praga, in occasione di un incontro informale tra i ministri degli Esteri della Nato, si parlerà delle armi date all'Ucraina e della possibilità che vengano usate per colpire obiettivi militari in Russia. Altro tema su cui l'Europa appare divisa e a proposito del quale gli Stati Uniti invece non hanno dubbi: le armi date dagli Stati Uniti - ha sostenuto John Kirby - restano armi di difesa e non a scopo offensivo. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign Relations, e con Adriano Soi, già prefetto e responsabile comunicazione istituzionale del DIS, insegna Intelligence e Sicurezza Nazionale all'Università di Firenze.

Om Podcasten

Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.