Chi ha vinto le elezioni in Germania e cosa cambia ora?

Le elezioni tedesche del 23 febbraio hanno visto la vittoria del centrodestra di Friedrich Merz (CDU-CSU) con il 28,6%, mentre l’estrema destra di AfD ha raggiunto un record del 20,8%. Il Partito Socialdemocratico (SPD) di Scholz ha toccato il minimo storico al 16,4%. Ora Merz deve trovare alleati, con l’SPD come opzione più probabile. Il voto riflette divisioni generazionali: tra i giovani dominano l’estrema sinistra e AfD, mentre tra gli anziani prevalgono CDU e SPD. I lavoratori si spostano a destra, mentre i Verdi perdono consensi. Questa svolta cambierà gli equilibri politici in Germania?

Om Podcasten

🎙️ Benvenuti a "Newsy", il podcast di Worldy! ⠀ "Newsy" nasce dall’esperienza di Worldy, la startup che informa i giovani sui principali temi di attualità. Con episodi tre volte a settimana – lunedì, mercoledì e venerdì – propone notizie, approfondimenti e curiosità dall’Italia e dal mondo. Ogni puntata esplora i temi più rilevanti con rubriche originali: dal fatto bizzarro della settimana a "Worldy mi spieghi", che rende chiari concetti e fenomeni attuali. ⠀ 🕗 Nuovi episodi ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 8:00.