Harvard gratis per gli studenti con redditi sotto i 200mila dollari: un primo passo verso un’università più inclusiva?
Negli Stati Uniti l’università può costare anche 80mila dollari all’anno, ma Harvard ha appena annunciato che sarà gratis per le famiglie che guadagnano meno di 200mila.Una svolta che segue l’esempio di altre università d’élite, in un sistema dove il debito studentesco ha già superato i 1.700 miliardi.In Italia, invece, l’università pubblica resta accessibile, con rette più basse e borse di studio basate sull’ISEE.Ma un sistema più costoso garantisce davvero maggiori opportunità?