Pillola 12 - No Code - Low Code: una nuova buzzword?

Quest’anno le startup vestono No Code / Low Code senza ombra di dubbio. Il dibattito è acceso e prende in considerazione pro, contro e una sfilza di possibilità nuove per prodotti e servizi digitali. Per iniziare, vorrei ricordare che quando sentiamo parlare di soluzioni di questo tipo non intendiamo l’assenza di codice ma una semplicità di utilizzo per chi ne fruisce. Sostanzialmente la complessità viene nascosta e l’approccio utente diventa immediatamente snello: una magia, vero? Richiede però un grande lavoro di preparazione e può avvenire solo insieme alle persone che hanno le competenze tecniche giuste per farlo succedere. Ci saranno sicuramente definizioni più brillanti, esatte e appropriate di NO CODE ma credo che l’essenziale sia focalizzarsi tantissimo sul processo di risoluzione di un problema più che sul miglioramento del processo attuale. Per ora ti auguro buon ascolto e aspetto le tue impressioni, 🎤 puoi anche inviare un messaggio vocale qui: https://anchor.fm/nois3/message

Om Podcasten

NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica).Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy.Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi tenerti aggiornato su best case e novità; sei un imprenditore, un manager o un consulente e vuoi conoscere i vantaggi di includere persone nella progettazione di esperienze, prodotti o servizi.Vuoi saperne di più? Scopri cosa possiamo fare per te su https://nois3.it/