Pillola 18 - Il ROI del silenzio

Il Nokia 3310, oltre ad essere certamente associato all’indistruttibilità, è un oggetto iconico della telefonia dei primi anni 2000 e su questo possiamo trovarci sicuramente d’accordo. In una delle tante partite a Snake, era però difficile immaginare che proprio la riedizione di quel telefono mi avrebbe “salvato” da un futuro di perenne connessione.  Mi spiego meglio, finito il tempo degli squilletti, è arrivata l’era del sempre online, con condivisione fissa sui social delle più disparate opinioni su qualunque cosa: dall’argomento del giorno, all’evento culturale, passando per complotti, malattie, etc. Ho deciso di prendere le distanze da tutto quel parlare e la scorsa estate ho acquistato il nuovo 3310 che mi ha permesso di essere raggiungibile e di avere accesso solo a funzioni web base.  Come è andato questo detox dal digitale? Ho letto 44 libri, per dirne una. Oggi vi racconto di questi primi otto mesi fatti di una certa distanza dai social e della grande lezione che ho imparato, quella del ritorno sull’investimento dello stare in silenzio.

Om Podcasten

NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica).Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy.Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi tenerti aggiornato su best case e novità; sei un imprenditore, un manager o un consulente e vuoi conoscere i vantaggi di includere persone nella progettazione di esperienze, prodotti o servizi.Vuoi saperne di più? Scopri cosa possiamo fare per te su https://nois3.it/