S02E02 - Simone Pieranni - La cina è vicina?

Immaginiamo una società in cui ognuno abbia un punteggio relativo al suo comportamento: distopia, futuro imminente o un episodio di Black Mirror? Più precisamente è proprio quello che gli amanti della serie hanno visto in “Caduta libera” (Nosedive) primo episodio della terza stagione, e per certi versi - e con le dovute misure - si manifesta in alcuni aspetti in Cina. Ne parla Simone Pieranni in “Red Mirror”, edito da Laterza, dove approfondisce anche altri argomenti come l’intelligenza artificiale e i veicoli a guida autonoma, contestualizzando il tutto nel background culturale del popolo cinese. Un paese che ha visto fasti, arretratezza e boom economico e dove oggi si posa lo sguardo dell’occidente per capire quello che succede e quello che accadrà.Ma quello che sembra un futuro lontanissimo è davvero a così tanti chilometri da noi? E che responsabilità abbiamo, come designer, nel pensare e progettare il nostro domani?Ne parlo nell’episodio S02E02 - La Cina è vicina? con Simone Pieranni, sinologo e giornalista del quotidiano “Il Manifesto”. Una chiacchierata che si è fatta talmente intensa tanto da guadagnare una durata speciale e sono sicuro che ascoltando capirete il perché.

Om Podcasten

NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica).Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy.Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi tenerti aggiornato su best case e novità; sei un imprenditore, un manager o un consulente e vuoi conoscere i vantaggi di includere persone nella progettazione di esperienze, prodotti o servizi.Vuoi saperne di più? Scopri cosa possiamo fare per te su https://nois3.it/