Francamente…Non mi capisci!

Francesca Siano, in arte Francamente, è una cantautrice torinese che mescola cantautorato ed elettronica con un forte impegno queer e attivista. Dopo i primi brani a Torino e l’esperienza berlinese tra busking e club, approda a Milano dove collabora con BASTA MUSICA e Costello’s Records e partecipa a X Factor Italia. Oggi lavora in studio con Goedi in un laboratorio aperto di sperimentazione musicale. Un percorso che racconta margini, quotidianità e nuove possibilità.Lukman Cortoni ha 18 anni e studia al liceo scientifico Cavour di Roma, dove rappresenta i suoi compagni nella consulta provinciale. Da tre anni partecipa alla Rete degli studenti medi, organizzando mercatini per affrontare il caro libri. Nelle scuole promuove il dibattito su Palestina, antifascismo e disparità economiche. È convinto che la scuola non debba limitarsi a dare voti, ma diventare uno spazio vivo di libertà e confronto.Alessandro Faini ha 22 anni, è di Bedizzole, in provincia di Brescia, e lavora come programmatore. Appassionato di montagna, è accompagnatore juniores del Cai e fa parte del gruppo che ha riportato il bivacco Zanon Morelli a nuova vita, riverniciandolo di giallo e ripulendolo a oltre 3.000 metri. Con il progetto del Cai “Lascia il segno senza lasciare traccia”, che si occupa proprio di pulire e mantenere i bivacchi bresciani, Alessandro e i suoi compagni difendono l’idea di una montagna vissuta con cura e responsabilità.Mirko Cazzato, 23 anni, ha fondato da studente il metodo Mabasta – Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti, oggi realtà nazionale che entra in centinaia di scuole ogni anno. Il 9 settembre è uscito il suo libro Non chiedermi se va tutto bene, edito da Piemme, in cui racconta strumenti e storie per riconoscere e affrontare il bullismo.Angelica Panarotto, 23 anni, viene da un piccolo paese della provincia di Vicenza. Diplomata in pasticceria e panetteria, ha lasciato il lavoro in fabbrica per inseguire la voglia di scoperta. Con il padre falegname ha camperizzato la sua Fiat Punto e ha percorso migliaia di chilometri tra Spagna, Portogallo e Nord Europa. Oggi racconta sui social la sua avventura, convinta che la vera libertà nasca dal coraggio di partire.

Om Podcasten

Raccontare ai genitori il mondo dei figli direttamente con le voci dei ragazzi e quelle dei loro personaggi di riferimento. Senza analizzare e giudicare. Gli ospiti sono rapper, youtuber, gamer, paladini dell'ambiente ed esperti di social che raccontano il loro punto di vista dimostrando di avere capacità e idee, anche se affrontano il mondo e le difficoltà con uno sguardo diverso da quello dei loro genitori.