Amore cruento - Boccaccio - Puntata 5

La prima novella della quarta giornata del Decameron è una delle più memorabili. Al suo interno parla una donna fortissima, con una forte spinta verso la modernità, rivelando il carattere laico e innovativo di questa opera fondamentale per la nostra letteratura. Parliamo oggi della Novella delle Papere e della novella di Ghismonda e Tancredi. Buon ascolto!Bibliografia:G. Boccaccio, Decameron, a c. di V. Branca, Einaudi, Milano, 2016, 2 voll.G. Ferroni, Storia della letteratura italiana. Dalle origini al Quattrocento, Mondadori, Milano, 2012.T. Nocita, Decameron IV 1. Una lettura di "Tancredi e Ghismonda" secondo l'autografo hamiltoniano, in: Carte Romanze 7/1, 2019, pagg. 165-93.G. Fiorinelli, Amore è di tre maniere: echi dell'VIII libro dell'Etica Nicomachea nella novella di Ghismonda e nel Boccaccio, in: Carte Romanze 8/1, 2020, pagg. 199-240.

Om Podcasten

Benvenuti a Notte dei Tempi, il podcast che parla di letteratura come ne parleremmo tra amici al bar. Storie di autori e di esperienze della letteratura italiana, dalle sue origini fino alla contemporaneità. Quale valore ha oggi l'Infinito di Leopardi? Cosa ci racconterebbe oggi Dante, a 700 anni dalla sua morte? Parliamone in questo podcast!