Le emozioni vissute con intensità, in particolare quelle con tono affettivo positivo, possono rafforzare la memoria
Tutte le emozioni vanno accolte, ma le emozioni vissute con intensità, in particolare quelle con tono affettivo positivo, possono rafforzare la memoria. A suggerirlo uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience, secondo cui provare emozioni coinvolgenti durante l’apprendimento attiva maggiormente le aree cerebrali deputate alla memoria, rendendo i ricordi più stabili e duraturi. Ne parliamo con il dottor Manuel Mian, psicologo e psicoterapeuta, autore di MindFoodNess. Far pace con cibo, corpo ed emozioni (Feltrinelli).