Le microplastiche mettono a rischio la fertilità

A lanciare l’allarme è uno studio presentato al Congresso europeo di riproduzione umana (Eshre 2025). Analizzando il fluido follicolare di 29 donne e il liquido seminale di 22 uomini, i ricercatori hanno trovato microplastiche in oltre due terzi dei campioni femminili e in più della metà di quelli maschili. Un dato che solleva interrogativi importanti sui possibili rischi per la fertilità e la salute riproduttiva. Dallo stesso congresso arriva un maxi-studio trentennale condotto su oltre 4 milioni di donne in Inghilterra che restituisce speranza a chi convive con l’endometriosi. Secondo i ricercatori, l’endometriosi è legata a tassi di gravidanza quattro volte superiori rispetto ad altre cause di infertilità. Un risultato che apre a un rinnovato ottimismo per le 190 milioni di donne nel mondo colpite dalla patologia. A Obiettivo Salute il prof. Filippo Murina, responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore dell'ospedale Buzzi di Milano Università di Milano e Direttore scientifico dell'Associazione Italiana Vulvodinia Onlus.

Om Podcasten

Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio 24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.