Il linguaggio che pesa

Come le parole ci ferisconoLe parole possono essere leggere, ma lasciare segni profondi. In questo episodio di Oltre il peso, esploriamo l’impatto del linguaggio sull’identità e sulla salute di chi vive con l’obesità.Con Iris Zani, Presidente della Federazione Italiana Associazioni Obesità, e il medico Edoardo Mocini, riflettiamo su quanto il giudizio, anche involontario, possa ferire e ostacolare il percorso di cura. Perché le parole possono essere ostili, ma anche uno strumento di ascolto, empatia e cambiamento. Un episodio fatto di emozioni, memoria e consapevolezza. Perché il linguaggio non è neutro: può essere uno specchio distorto…o una carezza.---------Oltre il peso è il podcast promosso dalla Federazione Italiana Associazioni Obesità (FIAO), prodotto da Medikea, con il contributo non condizionato di Eli Lilly.Scritto e raccontato da ⁠Irma D'Aria⁠, direttore di Medikea tvPodcast Manager & Visual Designer ⁠Francesco Ciavorella⁠In redazione ⁠Lavinia Sdoga⁠Sound design e post-produzione podcast ⁠ERAZERO SRL

Om Podcasten

Oltre il peso: storie vere per cambiare lo sguardo sull’obesità Cosa succede quando si smette di giudicare… e si comincia ad ascoltare? Da questa domanda nasce Oltre il peso, il podcast promosso dalla Federazione Italiana Associazioni Obesità (FIAO), prodotto da Medikea, con il contributo non condizionato di Eli Lilly. Dodici episodi per rompere il silenzio, cambiare lo sguardo e dare finalmente voce a chi vive l’obesità ogni giorno, sulla propria pelle e nel proprio corpo.