Ep.5: Mackda Ghebremariam Tesfau’ talks with Paul Basu

The sociologist Mackda Ghebremariam Tesfau’ meets Paul Basu, anthropologist, president of the Mudec board and curator of the Pitt Rivers Museum in Oxford. Together they discuss the various perspectives that should be considered for an ethical approach to collecting and exhibiting objects that have an uncertain origin, identity, cultural and economic value.The transcript of the episode is available here.

Om Podcasten

La vetrina è il luogo per eccellenza in cui esporre tutto quello che ha un valore. Mostra e separa le opere dal pubblico, creando un’aura di unicità. Al tempo stesso, però, isola ciò che è contenuto al suo interno. Ma cosa succederebbe se provassimo a decostruire questo oggetto iconico, un vero e proprio archetipo dei musei? "Oltre la vetrina" è un podcast del MUDEC, il Museo delle Culture di Milano, realizzato con il supporto di Chora Media. Una serie talk in cui esperte ed esperti del mondo della cultura, delle scienze e dell’antropologia si mettono in dialogo per ragionare sui temi collegati alla mostra “Exposure. Arte, culture, moda dentro e fuori la vetrina”.Credits: "Oltre la vetrina" è una serie podcast del MUDEC ed è realizzata con il supporto di Chora Media. È scritta da Marina Pugliese e Carlo Antonelli, con Bianca Aravecchia, Sara Chiesa, Alessandra Cecchinato, Giulia Longoni.Nella redazione di Chora, Francesca Bottenghi e Antonella Serrecchia. La cura editoriale è di Sara Poma. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il sound design sono di Emanuele Moscatelli. La producer è Monia Donati. Le registrazioni in studio sono a cura di Luca Possi.