Ep. 21: l'omicidio di Giovanna Aimo e una verità mai raccontata.

In un elegante palazzo di via Pietro Micca 3, nel 1970 c’è la redazione di una rivista che si chiama Borsa d’arte. Qui lavora Giovanna che un giorno, per caso, si trova davanti Bruno. Il loro incontro diventa il prologo di una storia semplicemente incredibile, condita da un omicidio, un sequestro di persona (?) e tantissime verità che rimarranno celate per sempre. Si ringraziano i Quiete per averci permesso di utilizzare il loro brano Gocce come intro e outro.

Om Podcasten

Un'infinita serie di targhe sui muri, giardini e vie dedicate alla memoria. Una città sfigurata dal terrorismo, dalle gambizzazioni, dagli attentati, dagli omicidi. Da bande di pistoleri autoctoni, da serial killer venuti da lontano, o, fuor di metafora, dall'aereo della più grande squadra di calcio italiana della storia che squarcia in due la basilica di Superga. La città di Gustavo Rol, delle fantasie di Dario Argento ma anche della realtà fatta di mafie, stragi nazifasciste e di morti senza un perché. La metà oscura della prima capitale d'Italia. Benvenuti in Ombre su Torino.