Ep. 04 - Il voto che non conta
Una questione molto discussa quando si parla di studenti o lavoratori fuorisede è quella del voto: di circa 5 milioni di fuorisede italiani la metà impiega oltre 4 ore per fare ritorno alla propria residenza, spesso con costi e viaggi che scoraggiano lo spostamento in occasione delle elezioni. Il tema torna spesso di attualità nei periodi pre elettorali e c’è chi si batte, nei palazzi e fuori, per garantire il diritto costituzionale del voto anche a chi abita lontano dalla propria residenza. Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: Libro bianco su astensionismo https://www.riformeistituzionali.gov.it/it/comunicazione/comunicati-stampa/presentato-il-libro-bianco-sullastensionismo/ Report e campagna The Good Lobby https://www.thegoodlobby.it/campagne/io-voto-fuori-sede/ Voto per corrispondenza in Spagna https://www.correos.com/voto-por-correo-28-m/# Voto per corrispondenza alle elezioni spagnole di luglio 2023, Istituto Nacional de Estadistica https://www.ine.es/jaxi/Datos.htm?tpx=59758 Voto per delega in Francia https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F1604 Voto anticipato in Danimarca https://elections.im.dk/advance-voting Voto elettronico in Estonia https://www.valimised.ee/en/internet-voting-estonia Voto degli elettori fuori sede - Documentazione parlamentare: https://temi.camera.it/leg19/provvedimento/voto-degli-elettori-fuori-sede.html Iter proposta di legge voto ai fuorisede https://www.camera.it/leg19/126?leg=19&idDocumento=115 Testo della delega al Governo https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/testi/57269_testi.htm