Ep. 06 - Quanto costa stare bene

Se potessi descrivere la tua esperienza da fuorisede in due parole, quali sarebbero? Per Sara ne basta una sola, di parola: Solitudine. In senso buono e in senso cattivo. Effettivamente quella da fuorisede è un’esperienza privilegiata per fare i conti con questo stato d’animo. La gratificazione di essere finalmente da solo, indipendente, di riuscire a farcela con le proprie forze, imparando a definire da sé i propri spazi, i propri ritmi. Ma anche il peso di sentirsi isolati, lontani da tutto ciò che fino a quel momento aveva rappresentato un sostegno, una rete. Nel grande bagaglio che ci portiamo dietro quando ci trasferiamo, c’è spazio abbastanza per contenere l’entusiasmo di farcela con le proprie forze e la paura di rimanere soli? Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: World mental health report 2022: https://www.who.int/publications/i/item/9789240049338 

Om Podcasten

“Orizzonte Fuorisede” è un viaggio nelle storie di chi lascia la propria casa per studio o per lavoro. Per costruirsene una nuova, di casa, una propria. Altrove. È un’'indagine sull'Italia che si muove tra speranze e bisogni. Il racconto di un fenomeno complesso, attraverso le voci di chi lo vive in prima persona. “Orizzonte Fuorisede” è un podcast dell'Azione Cattolica Italiana, scritto e condotto da Roberta Lancellotti. La cura editoriale è del Centro Studi dell’Azione Cattolica. La sigla, la supervisione del suono e della musica sono di Senape Production.