Ep 4: Beppe Bergomi e la Generazione X

Beppe Bergomi vince il Mondiale nel 1982 quando ha appena 18 anni. Può essere pensato come un prototipo dei giovani degli anni ’80: la Generazione X, quelli senza identità, vacui, disimpegnati, disillusi che avrebbero annegato l’Italia in un mare di riflusso, di Cuba libre, di hamburger e di piumini Monclair… E se invece di rovinarla, quelli come Beppe Bergomi, l’Italia, l’avessero salvata? I contributi di questa puntata sono: Estratto di Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, 31 dicembre 1979. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

In questo podcast Paolo Colombo apre spiragli su un tempo storico eccezionale, i rutilanti anni ’80, attraverso i ritratti gustosi e originali di alcuni memorabili protagonisti dello sport più amato dagli italiani: da Antonio Cabrini a Beppe Bergomi, da Claudio Gentile a Bruno Conti, da Fernando De Napoli a Gaetano Scirea, da Daniele Massaro a Marco Tardelli per raccontare la Generazione X, la fine del comunismo, le ex-colonie africane, l’avvento di una nuova estetica maschile, il “berlusconismo”, il terremoto dell’Irpinia, il nostro rapporto con la Cortina di ferro, l’imperialismo americano… Un dettaglio colorato, collegato a tanti altri, può trasformarsi in un’immagine caleidoscopica: così funziona con la Storia raccontata da Paolo Colombo. A pensarci, non tanto diversamente dal calcio. OTTANTA è una serie di Paolo Colombo prodotta da Chora Media. La cura editoriale è di Marco Villa In redazione Francesca Abruzzese Editing di Lucrezia Marcelli Il producer è Matteo Scelsa  Supervisione suono e musica sono a cura di Luca Micheli La post produzione è di Guido Bertolotti Fonici di studio sono Emanuele Moscatelli e Luca Possi.