Ep 7: Gaetano Scirea e la Cortina di ferro

Gaetano Scirea vince da calciatore tutto quel che si può vincere. Muore, troppo giovane, qualche anno dopo aver appeso le scarpe al chiodo. Oltre la Cortina di ferro. In Polonia. In un assurdo incidente d’auto. Sembra la trama di una spy story da Guerra Fredda. Ma non è così.  Eppure in Storia tutto è collegato con tutto. E così, la Guerra Fredda c’entra, eccome. I contributi di questo podcast sono: Estratto Telecronaca Diretta Partita Liverpool-Juventus, di Bruno Pizzul, Bruxelles, Stadio "Heysel", 29 maggio 1985; estratto discorso Papa Giovanni Paolo II, tg la7, 16 ottobre 1978; estratto "La Domenica Sportiva", Sandro Ciotti annuncia la Morte di Gaetano Scirea - 3 Settembre 1989. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

In questo podcast Paolo Colombo apre spiragli su un tempo storico eccezionale, i rutilanti anni ’80, attraverso i ritratti gustosi e originali di alcuni memorabili protagonisti dello sport più amato dagli italiani: da Antonio Cabrini a Beppe Bergomi, da Claudio Gentile a Bruno Conti, da Fernando De Napoli a Gaetano Scirea, da Daniele Massaro a Marco Tardelli per raccontare la Generazione X, la fine del comunismo, le ex-colonie africane, l’avvento di una nuova estetica maschile, il “berlusconismo”, il terremoto dell’Irpinia, il nostro rapporto con la Cortina di ferro, l’imperialismo americano… Un dettaglio colorato, collegato a tanti altri, può trasformarsi in un’immagine caleidoscopica: così funziona con la Storia raccontata da Paolo Colombo. A pensarci, non tanto diversamente dal calcio. OTTANTA è una serie di Paolo Colombo prodotta da Chora Media. La cura editoriale è di Marco Villa In redazione Francesca Abruzzese Editing di Lucrezia Marcelli Il producer è Matteo Scelsa  Supervisione suono e musica sono a cura di Luca Micheli La post produzione è di Guido Bertolotti Fonici di studio sono Emanuele Moscatelli e Luca Possi.