Ep.4: Includere, con Valentina Malizia di H&M

Camilla Ronzullo e Giulia Cuter incontrano Valentina Malizia, Travel e Office Manager di H&M. Insieme non parlano solo dell’importanza di poter esprimere diversi talenti nel corso della propria vita lavorativa, ma soprattutto si soffermano su quanto i canoni estetici imposti dalla società possano influire sulla carriera di una donna. Valentina, per esempio, ricorda le volte in cui è stata discriminata per colpa del suo peso, svela cosa significa crescere in Italia con un corpo non conforme. E racconta dei commenti, non solo negativi, che riceve sui social. La chiacchierata a seguire si concentra sulle strategie che Valentina mette in atto per non lasciarsi sopraffare dai giudizi altrui e dagli stereotipi legati alla sua fisicità, senza nascondere però tutta la fatica e le emozioni che ci sono dietro.

Om Podcasten

Cosa vuol dire, oggi in Italia, essere la fondatrice di una startup di successo e guidare la sua crescita? In che modo i canoni estetici imposti dalla società possono incidere sulla carriera di una donna e sulla sua vita? Cosa significa dirigere una delle più grandi ONG del nostro Paese? E come si svolge il lavoro di chi si dedica a proteggere i più fragili in una grande città come Milano? Queste sono solo alcune delle domande al centro di “Parlando fra noi”, il podcast in cui sei donne si confrontano in modo libero e onesto su temi che vanno dall’imprenditorialità al corpo, passando per la malattia e il settore non-profit. In ognuno dei quattro episodi le due host Camilla Ronzullo e Giulia Cuter incontrano un’ospite diversa, ascoltano la sua storia e insieme fanno il punto della situazione sul mondo femminile in Italia. Credits: Parlando fra noi è una serie podcast di Chora Media realizzata in collaborazione con Elle Active! ed H&M. È condotta da Camilla Ronzullo e Giulia Cuter. Le registrazioni in studio, la post produzione e il sound design sono di Francesco Ferrari per Frigo Studio. I producer sono Anna Nenna e Marco Paltrinieri. La cura editoriale è di Graziano Nani e Francesca Bottenghi.Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.