La rivoluzione dei biosensori quantistici

➤ IL MIO LIBRO “Capire il tempo e lo spazio”: https://amzn.to/2UYMToT ➤ TUTTI I MIEI LIBRI: https://amzn.to/3VzIDJG Segui Pepite anche su YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@Pepitediscienza Grazie a effetti quantistici che nascono a dimensioni nanometriche, i biosensori sono strumenti in grado di rilevare la presenza di batteri o di biomarcatori nel sangue e di combattere molte malattie. Sono strumenti che si basano su concetti di ottica, concetti quantistici, concetti di microelettronica, biologia. Per approfondire: N. Fabri-Faja et al., Analytical Clinica Acta 1077 (2019) M. Soler et al., Optics and Photonics News, vol. 31, issue 4, pp. 24-31 (2020) Credit dell'immagine di copertina: M. Soler et al., Optics and Photonics News, vol. 31, issue 4, pp. 24-31 (2020) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Pepite di Scienza è un podcast in cui esplorare i concetti affascinanti che reggono l'universo, con un linguaggio semplice e al tempo stesso rigoroso. Un podcast a cura di Simone Baroni in collaborazione con Roberta Messuti. Pepite di Scienza è anche un canale YouTube: https://www.youtube.com/@PepitediScienza Buon ascolto! Immagine di copertina del podcast: Credit: ESA