5. Reclusi

Il 10 luglio 2020 Francesco, Caterina, Edoardo e Matilde vengono prelevati con  la forza da casa dei nonni e separati tra loro. I tre grandi vengono portati in comunità, la piccola Matilde viene consegnata a una famiglia affidataria. Per eseguire il provvedimento, il giudice autorizza l'uso della forza pubblica, che per i ragazzi comporta un trauma incalcolabile. Francesco inizia a raccontare la sua storia e quella dei suoi fratelli sui social, contatta politici e giornalisti. Lo stesso fa Alma, la loro mamma. Così parte la campagna mediatica sul caso dei quattro fratelli di Cuneo che contribuisce a scoperchiare il vaso di Pandora: sono molte infatti in Italia le storie come la loro.

Om Podcasten

"Lo facciamo per il tuo bene". Sono queste le parole pronunciate ripetutamente da assistenti sociali, educatrici, giudici, forze dell'ordine ai bambini e alle bambine che vengono allontanati dalle loro famiglie d'origine. Famiglie in cui anche le madri, che hanno denunciato una violenza domestica, sono considerate non idonee a occuparsi dei propri figli.Ma se queste valutazioni non fossero corrette? Se un granello nell'ingranaggio giudiziario facesse inceppare la macchina? Cosa accade ai minori che si vedono affidati a famiglie o a strutture extrafamiliari spesso con metodi discutibili?"Per il tuo bene. La storia dei quattro fratelli di Cuneo" è il podcast originale di Radio 24 e de Il Sole 24 Ore che racconta la vicenda di quattro fratelli che una mattina come tante vengono allontanati da tutti i loro affetti. Una storia ricostruita in modo puntuale da Livia Zancaner, giornalista di Radio 24 e autrice di Alley Oop, blog de Il Sole 24 Ore dedicato ai temi della diversità e dell’inclusione. Un racconto che, come sentirete direttamente dalla voce di alcuni di loro, lascerà un segno indelebile nelle nostre e nelle loro vite.CREDITI“Per il tuo bene - La storia dei quattro fratelli di Cuneo” è un podcast di Livia ZancanerFonico di studio, editing e sound design Carlo SalvatoreDesign director e illustrazione Laura CattaneoMarketing Roberta CasaProducer Riccardo PoliResponsabile di produzione Guido ScottiCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni