6. L'interesse del minore

La corte d'appello conferma la collocazione extra familiare dei quattro fratelli, rigettando il reclamo presentato dall'avvocato di Alma. I giudici autorizzano gli incontri tra i tre fratelli più grandi una volta ogni 15 giorni, ma non con Matilde, la più piccola dei quattro. Poi arriva la doccia gelata: il tribunale dice no alla richiesta dei ragazzi di passare il Natale in famiglia. È il secondo Natale che i 4 fratelli passano lontano da casa, dalla mamma e da Luca. E questa volta anche divisi tra loro.

Om Podcasten

"Lo facciamo per il tuo bene". Sono queste le parole pronunciate ripetutamente da assistenti sociali, educatrici, giudici, forze dell'ordine ai bambini e alle bambine che vengono allontanati dalle loro famiglie d'origine. Famiglie in cui anche le madri, che hanno denunciato una violenza domestica, sono considerate non idonee a occuparsi dei propri figli.Ma se queste valutazioni non fossero corrette? Se un granello nell'ingranaggio giudiziario facesse inceppare la macchina? Cosa accade ai minori che si vedono affidati a famiglie o a strutture extrafamiliari spesso con metodi discutibili?"Per il tuo bene. La storia dei quattro fratelli di Cuneo" è il podcast originale di Radio 24 e de Il Sole 24 Ore che racconta la vicenda di quattro fratelli che una mattina come tante vengono allontanati da tutti i loro affetti. Una storia ricostruita in modo puntuale da Livia Zancaner, giornalista di Radio 24 e autrice di Alley Oop, blog de Il Sole 24 Ore dedicato ai temi della diversità e dell’inclusione. Un racconto che, come sentirete direttamente dalla voce di alcuni di loro, lascerà un segno indelebile nelle nostre e nelle loro vite.CREDITI“Per il tuo bene - La storia dei quattro fratelli di Cuneo” è un podcast di Livia ZancanerFonico di studio, editing e sound design Carlo SalvatoreDesign director e illustrazione Laura CattaneoMarketing Roberta CasaProducer Riccardo PoliResponsabile di produzione Guido ScottiCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni