7 - CALA IL SIPARIO SU ZU' BINU

Con l'arresto di Bagarella e Brusca l'eredità e il progetto sanguinario di Totò Riina sembrano finiti per sempre. Benché malato, l'uomo che per oltre quarant'anni ha diviso lo scettro del comando con Riina si trova finalmente solo, in grado di determinare la nuova strategia. Non più vendetta e sangue. Cosa nostra nelle sue intenzioni deve tornare a operare sottotraccia, dedicandosi a suoi affari senza farsi notare. Per questo prosegue la sua latitanza agreste comunicando tattica e direttive attraverso messaggi in codice affidati a una rete di fidati corrieri. La sua impunità è tale che riesce persino a recarsi in Francia per operare un tumore. Una mossa obbligata, che però mette gli investigatori nella giusta direzione, passando dalle numerose tracce lasciate dai fiancheggiatori. E che porteranno alla brillante operazione del suo arresto, dopo quarantatré anni di latitanza. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Om Podcasten

Picciotti è il racconto dell'ascesa del clan dei Corleonesi, la più potente associazione criminale in seno a Cosa nostra, dall'assassinio del sindacalista Placido Rizzotto agli ultimi giorni di libertà di Totò Riina. Condotto da Lirio Abbate, arricchito da testimonianze di magistrati, collaboratori di giustizia e da reali deposizioni nelle aule dei tribunali, Picciotti è un racconto che aderisce ai fatti come un saggio e affascina come un romanzo.