L'Arte incontra la medicina, "The Doctor" di L. Fildes

LUKE FILDES1887 Luke Fildes venne chiamato per un’opera a tema libero per la Tate Gallery di Londra, il protagonista l’aveva già scelto. Era suo figlio deceduto bambino che 10 anni prima. Forse neanche suo figlio, ma il medico che aveva urgentemente chiamato per tentare di salvarlo. Visitandolo poco poteva fare, la gravità era tale che nulla ha potuto se non alzare le mani e accompagnarlo verso signora morte che arrivò ingiusta come sempre, in una medicina che all’epoca aveva poche armi e spuntata. Rimane tutto il resto che è senza tempo: la lotta continua tra scienza e malattia, che è tutto meno che fredda, perché il soggetto e l’oggetto è uomo. La possibilità di arrendersi, il contesto sociale tutto attorno che ne disegna i rischi. Fildes ci insegna che il medico non è l’eroe che vorremmo fosse e non solo va accettato ma ringraziato perché sbatte continuamente con i limiti suoi e della sua umana conoscenza.

Om Podcasten

Sono appassionato di storie e di Storia, ma anche di salute e studente di medicina: innamorato quindi dell'uomo di cosa è, di cosa è stato e di come è fatto. Se ti va di ascoltarmi ruberò quattro, forse cinque minuti per raccontarti Storie di cui non hai mai sentito l'esistenza ma che, come un piccolo pezzetto puzzle, costituiscono fondamento di quello che oggi è il modo di curare il malato. Poche parole, ma che spero, coglieranno nel segno.Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSGQui puoi trovarmi sui miei social:https://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMghttps://www.facebook.com/PilloledistoriadimedicinaIscriviti alla newsletter mensile dedicata alla Storia della Medicina, "ApprofondiPillole"Chi sono? https://msha.ke/pilloledistoriadellamedicina/Ogni tanto scrivo anche degli articoli: https://blog.parabellumhistory.net/author/federico-allegri/Ho anche scritto un libro, dedicato alla Storia della gotta: https://www.amazon.it/dp/B0CCCPT8VL