Dio, Patria e Cucina

Carne sintetica, farina di insetti, scontri sull'etichettatura, chilometro zero, la cucina italiana patrimonio dell'Unesco, assaggiatori nei ristoranti italiani all'estero, la difesa della Carbonara autoctona. Siamo letteralmente ossessionati dal cibo. Un tratto distintivo, culturale, ma che forse ci fa perdere di vista il progresso. Ne parliamo con Marino Niola, professore straordinario di Antropologia dei simboli all'Università Suor Orsola Benincasa; Francesca Petrini, presidente CNA Agroalimentare e imprenditrice nel settore olio e Dario Bressanini, chimico, divulgatore scientifico, docente di chimica presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Università degli Studi dell'Insubria a Como.

Om Podcasten

Il settimanale di 24 mattino dalle notizie della settimana ci porta ai temi, quelli importanti, quelli che restano e si possono trattare e ascoltare in una modalità più distesa. Il programma nasce nella stagione 2021-2022 come Podcast originale con il titolo «Una cosa per volta» ed in questo palinsesto arriva in onda.