Il 41bis

Sono passati poco più di trent'anni dal momento nel quale l'articolo 41 bis è stato formulato, e ne sono passati poco più di venti dalla sua stabilizzazione. In queste ore se ne dibatte tantissimo a causa del caso Cospito, e per questa puntata di "Poche storie", abbiamo cercato di capire cosa rappresenti il 41bis, e cosa rappresenti nella vita di un detenuto e per il sistema carcerario. Ne parliamo con Gennaro Scarciello, che ha passato da innocente ventitré giorni al 41 bis con l'accusa di riciclare denaro della mafia. Sentiamo anche l'opinione di Carla Serra, avvocata di Nadia Desdemona Lioce terrorista italiana, componente dell'organizzazione armata di sinistra Nuove Brigate Rosse - Nuclei Comunisti Combattenti, Enzo Scotti, più volte ministro e sottosegretario in diversi dicasteri, era al Viminale anche all'epoca delle stragi di mafia che, nel 1992, portarono all'assassinio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Infine ci colleghiamo con Sebastiano Ardita, magistrato, ora componente del Consiglio superiore della magistratura.

Om Podcasten

Il settimanale di 24 mattino dalle notizie della settimana ci porta ai temi, quelli importanti, quelli che restano e si possono trattare e ascoltare in una modalità più distesa. Il programma nasce nella stagione 2021-2022 come Podcast originale con il titolo «Una cosa per volta» ed in questo palinsesto arriva in onda.