Le riforme, 40 anni di fallimenti

Il primo tentativo risale a 40 anni fa, era il 1983 e in Parlamento nasceva la Bicamerale Bozzi per le riforme istituzionali, anche se la Bicamerale più celebre fu quella che arrivò nel 1997 presieduta da D'Alema e che fallì quando Berlusconi decise di sfilarsi. Poi la riforma del Titolo V, la devolution fallita da Berlusconi e il referendum che segnò la fine dell'esperienza a Palazzo Chigi di Renzi . Oggi, 40 anni dopo, è il governo Meloni che ci riprova e apre il cantiere delle riforme istituzionali. Ce la farà? Ne parliamo con Gianfranco Rotondi, deputato eletto nella maggioranza di centrodestra, Alessandra Ghisleri, direttrice Euromedia Research, Agnese Pini, direttrice de La Nazione e Francesco Clementi, costituzionalista, docente di diritto pubblico comparato.

Om Podcasten

Il settimanale di 24 mattino dalle notizie della settimana ci porta ai temi, quelli importanti, quelli che restano e si possono trattare e ascoltare in una modalità più distesa. Il programma nasce nella stagione 2021-2022 come Podcast originale con il titolo «Una cosa per volta» ed in questo palinsesto arriva in onda.