L'Italia credulona

Non è solamente la questione di chi crede in una statua della Madonna che moltiplica gli gnocchi, oppure le teglie di pizza, anche se già questo dovrebbe dirci qualcosa. Dovremmo anche interrogarci sul fatto che il 20% degli italiani stando ai dati del Censis, considera il 5G uno strumento per controllare le menti delle persone, il 10% è convinto che l'uomo non sia mai sbarcato sulla luna e poi ci sono tutti i soldi vengono spesi ogni anno in maghi, fattucchiere e cose di questo genere senza considerare l'oroscopo. Cerchiamo di analizzare questo tipo di "fenomeni" insieme a Laura Bonato, docente di antropologia culturale all'Università di Torino, Massimo Polidoro, scrittore, divulgatore, docente e segretario del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) e Don Patrizio Coppola, sacerdote della Diocesi di Salerno, con il quale ci soffermiamo sull'incredibile vicenda di Gisella Cardia e la Madonna di Trevignano.

Om Podcasten

Il settimanale di 24 mattino dalle notizie della settimana ci porta ai temi, quelli importanti, quelli che restano e si possono trattare e ascoltare in una modalità più distesa. Il programma nasce nella stagione 2021-2022 come Podcast originale con il titolo «Una cosa per volta» ed in questo palinsesto arriva in onda.