Ep.4 - Lavorare nelle startup per risolvere problemi

Francesca Milano incontra Diyala D’Aveni, head of Investments and venture building di Vento, e Federica Mariani, studentessa della Bocconi. D’Aveni racconta com’è la situazione a livello di startup in Italia, quali sono i rischi da considerare e le tendenze da tenere d’occhio. Poi spiega quanto sia fondamentale partire da un problema e non da un’idea quando si vuole creare qualcosa di proprio. Mariani le chiede anche come trovare le persone giuste con cui lavorare e in che modo affrontare i fallimenti. Il dialogo arriva a toccare il tema delle barriere di genere, purtroppo ancora molto presenti nel nostro Paese.

Om Podcasten

In un’Italia in cui il tasso di occupazione femminile è a poco più del 50%, quanto è raro vedere donne manager, dirigenti, imprenditrici o amministratrici delegate? In questa serie la giornalista Francesca Milano esplora esperienze e successi di cinque donne che hanno raggiunto posizioni di alto livello nel mondo delle organizzazioni internazionali, della tecnologia, del terzo settore, delle startup e della finanza. Ogni episodio ospita anche una studentessa o neolaureata che ha la possibilità di confrontarsi con la professionista esperta su sfide, difficoltà ed errori. Le puntate si trasformano in sessioni di mentoring in formato audio, in grado di offrire ispirazioni e consigli, e soprattutto di smontare gli stereotipi di genere che ancora ostacolano le carriere delle donne nel nostro Paese.  Il podcast è parte del progetto “Changed By Women”, realizzato dall’università Bocconi per ispirare le nuove generazioni e parlare di futuro al femminile.Credits:"Presenti e future" è un podcast prodotto da Chora Media in collaborazione con Bocconi.È parte del progetto "Changed by Women".Il podcast è scritto da Francesca Milano insieme a Chiara Gregoretti, con la supervisione di Francesca Bottenghi. La cura editoriale è di Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post-produzione e il sound design sono di Emanuele Moscatelli. La senior project manager è Anna Nenna. La producer è Sabrina Patilli. Le registrazioni in studio sono a cura di Aurora Ricci, Luca Possi e Andrea Rucci di Novenove Studio.