Ep.3 Eravamo insieme

Vivere insieme, camminare insieme, essere insieme: è di questo che vive la democrazia. Nella storia dell’Italia di esperienze di insieme ce ne sono tantissime! Basta guardare oltre alle frasi disfattiste per vedere il ricco tessuto di associazioni ed enti che animano il nostro Paese. Sono associazioni che non solo sono in grado di tenere insieme il tessuto sociale: sono delle vere e proprie palestre di ascolto, incontro e confronto, dei presidi e portabandiera della democrazia. Nel terzo episodio di Prospettiva democrazia Fabiana Martini dialoga con Erica Mastrociani (Acli), Walter Massa (ARCI) e Giuseppe Notarstefano (Azione cattolica) responsabili di associazioni che - pur nelle normali difficoltà di questo tempo - continuano a essere un patrimonio immenso - di storia, di cultura, di strutture, di pratiche - per la vita democratica del nostro Paese. A conclusione della puntata la rubrica a cura di Andrea Michieli sulla Carta Costituzionale. LE FONTI DEI CONTENUTI CITATI: Costituzione della Repubblica Italiana (27 dicembre 1947) LE FONTI AUDIO UTILIZZATE NELLA SIGLA SONO: Appello ai giovani, tratto dal discorso di fine anno del 31 dicembre 1983 - Sandro Pertini I Have a Dream - speech by Martin Luther King .Jr delivered during the March on Washington for Jobs and Freeedom on August 28, 1963 The Final Minutes of President Obama's Farewell Address “Yes, we can”, January 10, 2017 L'ultimo discorso di Aldo Moro, 28 Febbraio 1978 I capitoli di questa puntata sono: (00:00) Introduzione (02:54) Spazi di comunità, con Erica Mastrociani (07:45) Per stare insieme, con Walter Massa (20:35) Abitare il pluralismo, con Giuseppe Notarstefano (28:22) Articolo 2, dentro la Carta con Andrea Michieli Il podcast è stato realizzato con il contributo dell'istituto Bachelet

Om Podcasten

Quale sarà la forma del nostro vivere insieme? Quali sono le questioni che stanno determinando la vita della comunità civile nel nostro Paese? Prospettiva democrazia è un podcast sul futuro del nostro vivere assieme: uno sguardo plurale ad una conquista che diamo per scontata, ma che invece ha bisogno della cura di tutte e di tutti per non appassire. Le voci di chi ogni giorno partecipa alla vita della nostra comunità e prova a guardare lontano per trovare l’alba dentro l’imbrunire. Prospettiva democrazia è un podcast dell'Azione cattolica italiana, l'host è Fabiana Martini