Ai Weiwei: Prove di resistenza

Ai Weiwei non è solo uno degli artisti più affermati dell’arte contemporanea, ma attraverso la sua arte si è affermato anche come attivista e dissidente politico. Partendo dalla sua opera site-specific “Reframe” per la mostra a Palazzo Strozzi, Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, e Silvia Boccardi, giornalista per Will Media, ci accompagneranno alla scoperta di un’artista che coi suoi lavori parla di resistenza, diritti sociali e denuncia una società che davanti alle difficoltà o le ingiustizie tende a girarsi dall’altra parte. Fonti audio: - Ai Weiwei svela in anteprima l’installazione “Reframe”, 2016. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi - The most important factor in design is time and place says Ai Weiwei, 2023, BBC News - How Ai Weiwei’s years living in an underground hole haunt his art to this day BBC Newsnight, 2023, BBC News

Om Podcasten

Ci si è sempre interrogati sul ruolo dell’arte all’interno della nostra società. C’è chi la vede come qualcosa di accessorio e chi, invece, ne riconosce il ruolo sociale e politico. Quando l’arte riflette il mondo è un podcast di Intesa Sanpaolo e Fondazione Palazzo Strozzi con, Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, e Silvia Boccardi, giornalista per Will Media. Ogni puntata ripercorre la vita di un maestro dell’arte contemporanea e che, con le sue opere, ha saputo interpretare i grandi eventi e le contraddizioni del mondo contemporaneo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.