Jeff Koons: L’apparenza e la morte

Jeff Koons è l’artista dei superlativi: il più caro, il più famoso, il più ricco, il più ambizioso, il più criticato. Il “Re Mida dell’arte contemporanea”. Le sue opere sono state spesso bollate come banali, ma si sa che spesso l’apparenza inganna. Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, e Silvia Boccardi, giornalista per Will Media, andranno oltre la superficie dell’arte di Koons, dimostrando come l’artista americano sia riuscito a descrivere perfettamente una società sempre più votata al consumismo. Fonti audio: - Beach Boys, “Surfin Usa”, 1963 - Presidential ad “It’s Morning Again in America” Ronald Reagan (R) v Walter Mondale (D) [1984—PRIDE] - Il concetto di Shine, Jeff Koons, 2021. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi

Om Podcasten

Ci si è sempre interrogati sul ruolo dell’arte all’interno della nostra società. C’è chi la vede come qualcosa di accessorio e chi, invece, ne riconosce il ruolo sociale e politico. Quando l’arte riflette il mondo è un podcast di Intesa Sanpaolo e Fondazione Palazzo Strozzi con, Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, e Silvia Boccardi, giornalista per Will Media. Ogni puntata ripercorre la vita di un maestro dell’arte contemporanea e che, con le sue opere, ha saputo interpretare i grandi eventi e le contraddizioni del mondo contemporaneo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.