Tomás Saraceno: Connettere i mondi

Al limite tra la scienza e l’arte, Tomás Saraceno con la sua arte esplora l’impatto dell’uomo sull’ambiente e cerca soluzioni alternative per poter preservare il nostro pianeta. Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, e Silvia Boccardi, giornalista per Will Media, ci introducono al mondo dell’artista argentino che, col suo lavoro, esalta il concetto di connessione, non solo tra l’uomo e l’ambiente, ma anche tra noi e un piccolissimo animale dal quale potremmo imparare l’operatività e la collaborazione con gli altri. Fonti audio: - "Tomás Saraceno. Aria" l'intervista di Arturo Galansino e Tomás Saraceno, 2020. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi

Om Podcasten

Ci si è sempre interrogati sul ruolo dell’arte all’interno della nostra società. C’è chi la vede come qualcosa di accessorio e chi, invece, ne riconosce il ruolo sociale e politico. Quando l’arte riflette il mondo è un podcast di Intesa Sanpaolo e Fondazione Palazzo Strozzi con, Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, e Silvia Boccardi, giornalista per Will Media. Ogni puntata ripercorre la vita di un maestro dell’arte contemporanea e che, con le sue opere, ha saputo interpretare i grandi eventi e le contraddizioni del mondo contemporaneo. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.