La malattia di Molière – Quarta di Copertina

Nella gloriosa Francia del Re Sole, tra lo sfarzo di Versailles e la rivoluzione cartesiana, la medicina continuava a basarsi su intrugli e salassi di epoca medievale: barbieri e medici erano in pratica indistinguibili. Il grande commediografo Molière denigrò infatti i dottori nel suo Malato immaginario, e cercò per tutta la vita di tenersene a debita distanza. Un’impresa non facile, però, perché una peculiare malattia minacciò la sua salute fin dalla giovinezza: il desiderio divorante di ottenere la celebrità.Quarta di Copertina è il punto di incontro tra le opere e le biografie degli scrittori, dove i lettori possono scoprire cosa si nasconde tra le righe dei propri libri preferiti. Ogni puntata di questo podcast letterario vi accompagnerà tra aneddoti e contraddizioni di un autore diverso, scelto tra i protagonisti della storia della letteratura.Scritto e narrato da Anna RusconiDiretto e prodotto da Paolo Righi per NWFactoryVoce citazione di Michele PontiGrafica di Gloria Marchini

Om Podcasten

La quarta di copertina è il punto di incontro tra le opere e le biografie degli scrittori. In questo luogo-non-luogo, i lettori possono soddisfare la propria curiosità, porre domande irriverenti all’autore e scoprire cosa si nasconde tra le righe dei propri libri preferiti.Da Goethe a Stephen King, ogni puntata vi accompagnerà tra aneddoti e contraddizioni di un diverso protagonista della letteratura.Un podcast letterario ideato e narrato da Anna Rusconi, diretto e prodotto da Paolo Righi per NeverWas Radio.