S1E2: "Parole morbide, parole taglienti"
Quando la linga diventa un oggetto. In questo secondo episodio di Questioni di Lingua, Beatrice Cristalli ci guida in un viaggio alla scoperta della dimensione estetica e sonora delle parole. Partendo dai concetti di significato e significante di Ferdinand de Saussure, esploriamo il fascino che certi termini esercitano su di noi, indipendentemente dal loro contenuto.Perché alcune parole ci suonano piacevoli e altre invece dissonanti? Tra cacofonia e eufonia, scopriamo come la struttura dei suoni possa plasmare il modo in cui percepiamo il linguaggio.Dalle esperienze sonore dei poeti agli esperimenti di psicolinguistica, fino all'uso creativo delle parole nella letteratura e nella pubblicità: ogni vocabolo diventa un oggetto sonoro, capace di evocare immagini, sensazioni e perfino emozioni.