S1E3: "Anglicismi gratuiti"

La sostituzione con i corrispettivi italiani non è un vezzo per puristi. Nel terzo episodio del podcast "Questioni di Lingua", Beatrice Cristalli esplora il fenomeno degli anglicismi nell'italiano contemporaneo. Partendo da un’irriverente riscrittura dei Promessi Sposi in chiave "itanglese", ci accompagna in un viaggio tra termini che testimoniano la crescente mescolanza tra italiano e inglese. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, l’episodio spiega la differenza tra prestiti di necessità e prestiti di lusso, calchi linguistici e falsi anglicismi come smart working, offrendo spunti di riflessione sulla continua evoluzione della nostra lingua. Un episodio imperdibile per chi vuole comprendere meglio i cambiamenti del vocabolario italiano e riflettere sulle dinamiche tra innovazione e tradizione linguistica.

Om Podcasten

"Questioni di Lingua" è il nuovo podcast Treccani curato da Beatrice Cristalli e prodotto da Edulia, che esplora il mondo della lingua italiana, sradicando i luoghi comuni e affrontando con ironia e profondità le dinamiche linguistiche di oggi. Ciascun episodio stimola una riflessione critica e consapevole sull’uso quotidiano della lingua: dal vero significato delle parole alle mode lessicali, dagli anglicismi gratuiti agli stereotipi generazionali.Non è un semplice spazio per risolvere dubbi grammaticali, ma un invito a riscoprire la vitalità e la creatività del nostro patrimonio linguistico, fornendo spunti e aneddoti che collegano grammatica e attualità. Adatto a un pubblico di appassionati, curiosi e professionisti, "Questioni di Lingua" è pensato per chi desidera esplorare il vero significato delle parole e della lingua italiana senza rinunciare al piacere della scoperta.