Elogio dell’ignoranza

Il cromosoma in più è sempre quello formidabile di Federico Parlanti.L’ignoranza non è stupidità: è solo non sapere ancora qualcosa. Ma quanto pesa l’ignoranza nella nostra società? In puntata, Francesca Cipriani e Federico si sfidano a colpi di quiz - tra storia, cultura generale e ironia a palate - mentre il prof. Gianni Canova riflette sull’“ignorantocrazia”, e sulla sottile linea tra cultura e presunzione. Si chiude col botto: un ascoltatore da Napoli dà dell’imbecille a Ivana Di Biase per aver detto che uno non vale uno. Una puntata che non insegna niente… ma fa pensare.

Om Podcasten

Un format temerario che sfida le logiche radiofoniche: una coppia di conduttori che si autodefinisce “improbabile”, composta da Paolo Ruffini e Federico Parlanti, esplorano l’universo dell’equivoco, dove ogni errore diventa un’occasione, per ridere, riflettere e rompere gli schemi convenzionali.Federico, infatti è il primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down, e con orgoglio e ironia rivendica il suo cromosoma extra, che usa a proprio vantaggio per sabotare Paolo, creando con lui un intreccio surreale ed esilarante, scandito da brillante ironia.Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, insieme indagano i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.