Femminismo

Il cromosoma in più lo mette Letizia Bombelli, in una puntata che accende il dibattito tra Paolo, Lamberto e Ivana. Si parla di femminicidio, di delitto d’onore, di diritto di voto. Di donne che hanno lottato per avere diritti e di chi quei diritti li mette in discussione. Si ascoltano le parole della Presidente Meloni sulla responsabilità di essere la prima donna a capo del governo, ma ci si chiede se bastino le parole, o se servano scelte concrete. Dal pubblico, arrivano voci forti, a volte disturbanti, a volte commoventi, da chi viene da paesi dove il delitto d’onore è ancora realtà.

Om Podcasten

Un format temerario che sfida le logiche radiofoniche: una coppia di conduttori che si autodefinisce “improbabile”, composta da Paolo Ruffini e Federico Parlanti, esplorano l’universo dell’equivoco, dove ogni errore diventa un’occasione, per ridere, riflettere e rompere gli schemi convenzionali.Federico, infatti è il primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down, e con orgoglio e ironia rivendica il suo cromosoma extra, che usa a proprio vantaggio per sabotare Paolo, creando con lui un intreccio surreale ed esilarante, scandito da brillante ironia. Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, insieme indagano i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.